- Attività olistiche
- IL PROGRAMMA
- UNITI DAL MITO A SETTEMBRE: IL VOLO PROTAGONISTA DEL TURISMO RESPONSABILE
- IL SENSO DELLA MUSICA (che ha un senso)
- 2023 ECCO ARRIVATO IL NUOVO PROGRAMMA OLISTICO!
- Escursioni - In cammino nel Parco
Attività olistiche
2023 ECCO ARRIVATO IL NUOVO PROGRAMMA OLISTICO!
Benvenuti in questa pagina: qui di seguito potrete scoprire il PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ’ OLISTICHE PER IL 2023.
Buona Scoperta!
Se non conoscete ancora la nostra Associazione fate un giro del sito: qualcosa di noi si riesce a scoprire anche se l’esperienza vale più di 999 parole…
La vacanza dello scorso anno è stata fantastica e vogliamo andare di nuovo in scena con lo stesso successo con gli ospiti del 2023; una vacanza che porti felicità e “spensiero”: un momento di sollievo per tutti, gestito con responsabilità.
Ci impegniamo al massimo nel rendere la vacanza SERENA E SICURA per tutti: per fortuna ci sono ancora delle esperienze, delle emozioni che si possono provare solo di persona e bisogni che i social non soddisfano per niente: infatti il Volo lo descrivono meglio i nostri Associati ai loro amici di quanto possiamo fare noi scrivendo, GRAZIE!
Venite a provarci (trovarci).
A GIUGNO e SETTEMBRE alla scoperta del territorio con SCOPRICILENTO, settimane in mezza pensione con escursioni di medio raggio nel cuore del territorio che ci ospita…
PROGRAMMA ATTIVITÀ 2023
PROGRAMMA SCOPRI CILENTO!
10 giugno – 17 giugno
17 giugno – 24 giugno
2 settembre – 9 settembre
SETTIMANE SOLO IN MEZZA PENSIONE
ALLA RISCOPERTA DEL CILENTO
CON GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTE ESPERTE
Programma con escursioni a medio raggio con rientro in pomeriggio.
Tra le località visitabili: Velia, Pioppi, Acciaroli, Pollica, Punta Licosa, Oasi WWF di Morigerati, Certosa di Padula, Pozzo dell’Uva Nera, Porto Infreschi, Monte Bulgheria, Cervati e Gerbison.
PROGRAMMA CLASSICO VOLO DELLA RONDINE
17 giugno - 24 giugno (settimana in mezza pensione)
YOGA DEL BUONGIORNO
Nell’aria fresca del mattino, vista mare, si pratica yoga in modo graduale e dolce in accordo col respiro e con le proprie possibilità, lascando alle spalle la notte e aprendosi al nuovo giorno. Asana, pranayama e rilassamento per iniziare la giornata al meglio. "
24 giugno - 1 luglio
TAIJIQUAN STILE CHEN. Lo stile Chen è la forma più antica del Taijiquan. Una pratica benefica che ci consente di sperimentare il principio alla base della vita: tutto ciò che è vivo è in continuo movimento, mutamento e trasformazione, come rappresentato nella teoria Yin e dello Yang. Il Taijquan affonda le sue radici nel Libro dei Cambiamenti e nella filosofia taoista. Combina lo studio delle arti marziali tradizionali, la conoscenza del movimento e la teoria medica cinese. Il risultato è un ottimo esercizio per la salute, come pure un raffinato sistema di combattimento.
TEORIA E PRATICA DELLA RIFLESSOLOGIA. Impareremo come mettere in pratica le basi della medicina tradizionale cinese in un percorso che coprirà tutta la natura del piede e delle sue zone riflesse, attraverso il gioco del tocco e il potere del cuore.
ESPLORANDO…
Ci divertiremo a conoscerci e a conoscere la Natura che ci circonda con fantasiose esplorazioni, raccolta e collezione di materiali naturali, leggeremo storie e inventeremo mirabiliosi viaggi d’avventura, alla scoperta di Madre Natura in tutte le sue forme e colori.
QI GONG E MEDITAZIONI TAOISTE: il Qi Gong è l’arte e la scienza di nutrire la vita; è nato migliaia di anni fa in Cina dall’osservazione delle leggi che regolano i mutamenti in Natura (La Via del Tao è la Via della Natura). Impareremo delle pratiche che attraverso il movimento, la consapevolezza, l’intenzione ed il sorriso ci permetteranno di armonizzarci con l’energia della Natura (la terra, il mare, la luna, ecc) al fine di autorigenerarci quietando la mente e coltivando la gioia del cuore.
1 luglio - 8 luglio
HATHA YOGA. Le posizioni yoga, ci aiutano a mobilitare ed armonizzare tutto il corpo. Un ascolto al nostro respiro attraverso tecniche di pranayama, rende calma la nostra mente che può agevolmente procedere verso la meditazione. Raccogliendo il frutto che ci rende profondamente in armonia.
SCRIVERE AL VOLO. Questo laboratorio di scrittura autobiografica vuole essere un’occasione per entrare in relazione con il tema del viaggiare, quella dimensione umana che nasce dal bisogno delle donne e degli uomini di esplorare e conoscere ciò che è diverso e lontano, di mettersi alla prova, di sperimentare le frontiere e i confini. Durante il laboratorio scriveremo, ascolteremo le parole degli altri, ci nutriremo dei prestiti letterari, condivideremo storie di viaggi. Il percorso stessa sarà un piccolo ma intenso viaggio tra ricordi, luoghi ed emozioni messe in valigia o nello zaino durante le nostre peregrinazioni. L’autobiografia è un genere letterario antico alla portata di chiunque sappia leggere, scrivere e voglia di raccontare di sé e della propria vita, di quel che ha fatto, imparato, visto e vissuto nel corso degli anni.
ESPLORANDO…Ci divertiremo a conoscerci e a conoscere la Natura che ci circonda con fantasiose esplorazioni, raccolta e collezione di materiali naturali, leggeremo storie e inventeremo mirabiliosi viaggi d’avventura, alla scoperta di Madre Natura in tutte le sue forme e colori.
DANZE ETNICHE DAL MONDO. La danza è presente in tutte le culture dei popoli del mondo. Attraverso i balli e la musica entreremo nell’anima delle genti: dalle danze più antiche, in cerchio, a quelle in coppia, per arrivare a quelle recenti, in linea. Non è necessario saper già ballare: entreremo passo dopo passo aiutati dalla musica.
8 luglio - 15 luglio
HATHA YOGA SATYANANDA -
Le posizioni yoga, le asana, ci aiutano a mobilitare e ossigenare tutto il corpo... Ascoltiamo il nostro respiro e lo alleniamo con il pranayama.. La meditazione ci porta verso un livello mentale più elevato e centrato... Il rilassamento finale ci fa entrare agevolmente dentro di noi… Avviciniamoci allo yoga al fine di sciogliere le tensioni fisiche e mentali e permettere al nostro io interiore di crescere consapevolmente e in sintonia con il prossimo.
FALEGNAMERIA E FANTASIA. Laboratorio di falegnameria semplice con materiali naturali di recupero. Costruiamo insieme oggetti in legno usando le nostre mani, la fantasia e semplici attrezzi da falegname
MOVIMENTO YIN YANG E ACQUATICITA’. In riva al mare praticheremo il tai-chi dell’acqua (metodo ITKA) per muoverci con il corpo connesso al centro e sviluppare il principio di espansione e contrazione, come lo yin e lo yang che si alternano in un movimento fluido e continuo. Riporteremo in mare i principi appresi, per acquisire una nuova conoscenza di movimento acquatico, attraverso esercizi per il rilassamento, l’equilibrio e il respiro, trovando nuovi appoggi nell’acqua, per imparare e migliorare la capacità di “nuotare”.
FIABE E STORIE...AL VOLO
Quest’anno ci rivolgeremo alle Fiabe che ci riconnettono alla Natura, alla Lentezza, al Rispetto di sé e degli altri, all’Ascolto e al Sentire….
Tutti temi ed aspetti che troviamo già al Volo della Rondine e che conosceremo meglio attraverso storie e fiabe, ispirandoci alle Fiabe Zen, a Rodari e a chiunque voglia farci compagnia.
Ogni giorno conosceremo animali, fate, elfi, draghi, personaggi di fantasia… che ci aiuteranno a comprendere e rispettare la Natura, la Vita, Noi stessi e gli Altri.
E come sempre al Volo della Rondine conosceremo tanti Amici, ci divertiremo con giochi, colori, messe in scena nel grande teatro naturale di Palinuro…
E con la nostra fantasia e creatività … un viaggio meraviglioso sarà
GIOCHIAMO CON LA FISICA QUANTISTICA. Il laboratorio è rivolto a partecipanti di ogni età che, in un contesto ludico, hanno modo di comprendere e sperimentare i principi fondamentali della teoria quantistica. Attraverso il gioco e altre attività corporee è possibile acquisire una “mentalità quantistica” nell’approccio al mondo e nella gestione delle relazioni, diventando consapevoli come la matrice di tutta la realtà è fondamentalmente collaborativa.
Ogni incontro prevede tre momenti:
- una fase iniziale di presentazione in cui viene creato (la prima volta) o rinsaldato (le successive) un campo tra i partecipanti;
- una breve spiegazione teorica in termini semplici e accessibili a tutti;
- la sperimentazione pratica, attraverso giochi cooperativi, simulazioni, rappresentazioni sceniche, musica, danza...
15 luglio – 22 luglio
YOGA DEL RISVEGLIO
L’incontro mattutino prevede una sequenza di movimenti per connettersi col giorno che inizia e apprezzarlo al meglio. Un percorso tra fare e non fare, pieno e vuoto, in favore del movimento consapevole e del sentire. La connessione mente corpo e ambiente, tra movenze esteriori e organiche per sperimentare tutto lo spazio possibile.
KAMISHIBAI. Il Kamishibai, traducibile come "spettacolo teatrale di carta", è una forma di narrazione che ha avuto origine nei templi buddisti nel Giappone del XII secolo. E’ un piccolo teatrino di legno al suo interno vengono inseriti fogli con disegni che servono per narrare una storia. Le immagini scorrono e appare una nuova immagine. E sul retro ci sarà il testo da leggere. E’ uno strumento semplice, ma molto efficace al racconto. Ogni partecipante porterà una storia da raccontare e disegneremo le fasi del racconto, che si potrà arricchire con suoni e rumori. Poi, al termine, l’ultima sera ognuno racconterà la propria storia al pubblico.
FIABE E STORIE...AL VOLO
Quest’anno ci rivolgeremo alle Fiabe che ci riconnettono alla Natura, alla Lentezza, al Rispetto di sé e degli altri, all’Ascolto e al Sentire….
Tutti temi ed aspetti che troviamo già al Volo della Rondine e che conosceremo meglio attraverso storie e fiabe, ispirandoci alle Fiabe Zen, a Rodari e a chiunque voglia farci compagnia.
Ogni giorno conosceremo animali, fate, elfi, draghi, personaggi di fantasia… che ci aiuteranno a comprendere e rispettare la Natura, la Vita, Noi stessi e gli Altri.
E come sempre al Volo della Rondine conosceremo tanti Amici, ci divertiremo con giochi, colori, messe in scena nel grande teatro naturale di Palinuro…
E con la nostra fantasia e creatività … un viaggio meraviglioso sarà
IL GIOCO DEL TEATRO. Il laboratorio ha la finalità, attraverso l’invenzione di storie, giochi cooperativi, situazioni fantastiche di lasciarsi andare attraverso l’uso del corpo, il movimento, la voce, l’espressività e la creatività, fornendo lo sviluppo di dinamiche di gruppo, rapporti di fiducia reciproca, di complicità e divertimento, vivendo assieme del tempo piacevole e aumentando il buonumore.
22-luglio – 29 luglio
HATHA YOGA: RISVEGLIO ALLE ORIGINI. Attraverso la pratica degli asana ci esploreremo, considerando che la vita comoda che ci siamo costruiti non è sempre sinonimo di vita sana. Svolgiamo principalmente lavori sedentari a cui seguono passatempi sedentari. L’ Hatha Yoga ci aiuta a compensare lo shock che il nostro organismo sta affrontando da quando, nel giro di poche centinaia di anni, siamo passati dal camminare in media, per circa 8 km al giorno, al trascorrere più tempo seduti che dormendo.
L’ARTE DEGLI ASTRI. Un viaggio per scoprire e scoprirsi, attraverso l’introduzione dei segni e dei pianeti nella loro funzione archetipica, mitologica e artistica. L’astrologia sarà letta come un modo per riconoscere i ritmi naturali e messa in relazione con l’arte e la storia. Ad ogni partecipante sarà fornito il proprio tema natale, quale mezzo di ricerca personale. Il corso è strutturato in sei incontri, dove introdurremo due segni zodiacali e tematiche della materia.
ARTELLIER. Un percorso creativo e di scoperta delle tecniche artistiche. Un’ occasione per sperimentare, conoscere tecniche e manipolare materiali, creando un prodotto servendosi delle proprie abilità. Ogni singolo incontro sarà un vero e proprio laboratorio creativo nel quale ogni partecipante restituirà la propria individualità nell’opera realizzata. L’ultimo incontro del percorso sarà dedicato all’allestimento di una mostra con tutti gli elaborati realizzati.
EMPODERAMIENTO DANZANTE. Osserviamo e ascoltiamo il nostro corpo guidati dalla musica e da un tocco leggero, che ci fanno oscillare tra noi stessi e l’incontro con l’altro. Saremo sostenuti dal nostro respiro, dai profumi del Cilento, dal suono del mare e dalla magia che si genera nelle vacanze al Volo della Rondine. I principi della Gestalt Viva di Claudio Naranjo ci aiuteranno a trovare un seme da mettere in tasca e portare a casa …..e sempre si balla tanto, che altrimenti non è vacanza..
29 luglio – 5 agosto
RISVEGLIO DOLCE CON BIODANZA IN RIVA AL MARE. Con la musica, il movimento dolce, i nostri compagni, in riva al mare, inizieremo la giornata, mettendoci in ascolto di noi stessi, degli altri, della natura che ci contiene. Dopo un sonno ristoratore, ci apriremo all’incanto della vita con movimenti lenti o un po’ più ritmici, in cerchio, da soli o in coppia, per risvegliare il corpo e lo spirito, con la danza e il delicato contatto con gli altri. Biodanza favorisce il benessere e l’espressione autentica di noi stessi.
LA TESSITURA E LA COMPOSIZIONE. Un laboratorio pratico di Telaio e Cucito, con un telaio a cornice. Si inizierà montando l’ordito con la lana, su questo si andrà a tessere la trama variando i colori e le forme geometriche. Faremo a parte un manufatto in cotone, cucito da noi, su cui verrà inserito uno o più intrecci fatti al telaio, per arrivare a comporre un’opera da appendere o una borsa. Si studieranno materiali colori e forme e tecniche di assemblaggio.
RACCONTARE,DIPINGERE, GIOCARE Creatività, allegria e sperimentazione per i bambini a contatto con la natura libera del Cilento
.
Partendo dal racconto di una fiaba si proporranno laboratori artistici per sperimentare potenzialità espressive e teatrali.
GRAZIE AL BALLO
Grazie alla musica e al ballo, si impara ad ascoltare meglio il proprio corpo, comprendendone i segnali e favorendo anche l’integrazione tra mente e corpo. Con la danza è possibile raggiungere una sorta di equilibrio personale che consente di vivere meglio la quotidianità, e da un punto di vista psicologico aiuta a scaricare tutto lo stress della giornata, a ridurre l’ansia ricaricandosi invece delle emozioni positive che permettono di sperimentare le cose belle del quotidiano. Quale Quale migliore occasione per lasciarsi andare e intraprendere insieme questo meraviglioso viaggio nel mondo del ballo(dal tango alla salsa, dalla rumba al cha cha)
5 agosto- 12 agosto
QI GONG. Qi Gong è un’antica ginnastica cinese che consiste nel praticare movimenti dinamici e statici con la respirazione e la meditazione. E’ una tecnica che permette di potenziare la circolazione dell’energia vitale attraverso i meridiani, di prevenire e sciogliere blocchi energetici, al fine di ottenere benessere fisico e psichico. E’ una pratica di longevità. Inoltre offre un’opportunità di equilibrio mentale ed emozionale e l’opportunità di coltivare il proprio risveglio spirituale.
RAP AL VOLO. Il rap al volo è un cerchio di persone che si incontrano come individui e diventano un gruppo scrivendo una canzone rap da cantare al concerto finale del venerdì sera. Maestro di cerimonia che guida il percorso è Luca Mascini, voce degli Assalti Frontali che seguendo i valori originari dell’hip hop, Pace, Unità, Amore e Divertimento, ci fa incontrare, conoscere, raccontare, aprire il cuore e trasformare le storie personali in rime.
YOGA E MINDFULNESS PER BAMBINE E BAMBINI-METODO BALYAYOGA.Quanto è lungo il tuo respiro? Due onde del mare, sei conchiglie o mille granelli di sabbia? Una settimana di esplorazione nello Yoga per bambini e bambine attraverso giochi, asana , mantra ed esercizi di mindfulness.
MOLTO PIU’ DI UNA FIABA: laboratorio teatrale e drammaturgico. La fiaba unisce, collega, trasforma: lavorando con il corpo sulle connessioni tra rito e mito, andremo alla ricerca del nucleo trasformativo delle fiabe classiche e lo innesteremo alla nostra storia per ri-scoprire il potere del narrare con il corpo.
12 agosto – 19 agosto
MINDFULYOGA. C’è un piccolo puntino luminoso tra l’inspiro e l’espiro, lì abita il qui e ora. Una settimana di yoga dedicata all’ ascolto consapevole del respiro: le sue pause, i suoi tempi, il suo fluire per aprire degli spazi nel corpo e nella mente. Uno yoga lento, amorevole e fluido che ascolta il corpo e ci allena alla consapevolezza.
ERBE IN PRATICA. Laboratorio pratico di autoproduzione arricchita con le erbe. Vedremo il solvente giusto per ogni pianta officinale e realizzeremo insieme semplici ma efficaci prodotti per uso personale e cosmetico. I partecipanti riporteranno a casa almeno un prodotto realizzato durante il laboratorio
BAMBINI IN SCENA. Giochi e attività sempre nuove e dinamiche nello splendido scenario naturale del Cilento
IL GIOCO DEL TEATRO. Il laboratorio ha la finalità, attraverso l’invenzione di storie, giochi cooperativi, situazioni fantastiche di lasciarsi andare attraverso l’uso del corpo, il movimento, la voce, l’espressività e la creatività, fornendo lo sviluppo di dinamiche di gruppo, rapporti di fiducia reciproca, di complicità e divertimento, vivendo assieme del tempo piacevole e aumentando il buonumore.
19 agosto – 26 agosto
MINDFULYOGA. C’è un piccolo puntino luminoso tra l’inspiro e l’espiro, lì abita il qui e ora. Una settimana di yoga dedicata all’ ascolto consapevole del respiro: le sue pause, i suoi tempi, il suo fluire per aprire degli spazi nel corpo e nella mente. Uno yoga lento, amorevole e fluido che ascolta il corpo e ci allena alla consapevolezza.
FIORI E PROFUMI PER LE EMOZIONI
Andremo ad esplorare le potenzialità della floriterapia e dell’aromaterapia attraverso un laboratorio divertente arricchito da giochi, solarizzazioni e laboratori pratici per imparare a comprendere le radici delle nostre emozioni e il prezioso aiuto che i fiori possono donarci.
ARTELLIER. Un percorso creativo e di scoperta delle tecniche artistiche. Un’ occasione per sperimentare, conoscere tecniche e manipolare materiali, creando un prodotto servendosi delle proprie abilità. Ogni singolo incontro sarà un vero e proprio laboratorio creativo nel quale ogni partecipante restituirà la propria individualità nell’opera realizzata. L’ultimo incontro del percorso sarà dedicato all’allestimento di una mostra con tutti gli elaborati realizzati.
WORKSHOP DI TEATRO DANZA SUI MITI DELLE PIANTE
Partendo dalle “Metamorfosi” di Ovidio riscritti e attualizzati esploreremo con il corpo, con la musica e con
la danza la magia della trasformazione e della Deità della natura.
26 agosto – 2 settembre
TAIJIQUAN STILE CHEN
Lo stile Chen è la forma più antica del Taijiquan. Si tratta di una pratica benefica che ci consente di sperimentare il principio alla base della vita: tutto ciò che è vivo è in continuo movimento, mutamento e trasformazione, come rappresentato nella teoria Yin e dello Yang. Si fonda, quindi, sui principi del Libro dei Cambiamenti e sulla filosofia esercizio per la salute, come pure un sistema complesso di combattimento e autodifesa.
IL SAPERE DELLE MANI Un laboratorio pratico e divertente per realizzare in casa molti prodotti di uso quotidiano come sapone- shampoo, creme viso e corpo, scrub e maschere, dentifrici e deodoranti. I partecipanti attraverso giochi interattivi potranno apprendere le ricette e vincere i prodotti realizzati nel laboratorio.
ESPLORANDO…Ci divertiremo a conoscerci e a conoscere la Natura che ci circonda con fantasiose esplorazioni, raccolta e collezione di materiali naturali, leggeremo storie e inventeremo mirabiliosi viaggi d’avventura, alla scoperta di Madre Natura in tutte le sue forme e colori.
FLOW INCONTRA AZUL! Giocheremo e sperimenteremo questa tecnica di conscious dance, per trasformare attraverso il corpo e il movimento blocchi e tensioni, emotive e fisiche. L’obiettivo di quest’anno sarà di tornare in accordo con noi e con il nostro ritmo interiore, per scoprire ed esprimere chi veramente siamo.
PROGRAMMA SCOPRI CILENTO!
Settimana dal 2 al 9 settembre
Mezza pensione
ALLA RISCOPERTA DEL CILENTO ESCURSIONI
- La riserva naturale protetta di Porto Infreschi - Pozzallo - Cala Bianca e Porto Infreschi
(Spiagge più belle d’Italia - LegAmbiente)
- San Severino di Centola - Borgo medievale
- Le Marinelle
- Velia-Elea La città filosofica - Acciaroli o in alternativa Oasi del WWF (con auto)
I programmi possono essere soggetti a variazioni senza preavviso per cause indipendenti dalla nostra volontà.
Tutte le attività settimanali sono comprese nelle quote.
Dicono di noi ...
Il Volo della Rondine: acceleratore di particelle emotive nell’incontro con persone, luoghi, momenti di ricerca interiore. BIOVIAGGI
Mare e spiagge tra le più belle d’Italia, cucina naturale, relax e tanti corsi per imparare cose nuove, conoscere gli altri, e magari anche un po’ se stessi. Sono le vacanze secondo Il Volo della Rondine, associazione di promozione sociale del circuito AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) che da tanti anni organizza campi-vacanza settimanali di turismo sostenibile, dove praticare stili di vita più attenti all’ambiente e al benessere. Rivista Terra Nuova
Il Volo della Rondine vi promette una esperienza indimenticabile di "vacanza dolce" e la promuove con competenza e semplicità. Ecocentrico