Vacanze
Animali
ESTRATTO DAL REGOLAMENTO CAMPEGGIO
Al campeggio, in base all’ articolo 7, possono accedere solo i cani di piccola taglia a discrezione della direzione, rigorosamente tenuti al guinzaglio e muniti di relativo certificato di salute ed eventuali ulteriori certificati previsti dalla legge.
I cani non sono ammessi nei locali comuni ed in spiaggia.
I cani sono ammessi previo pagamento di € 40,00 una tantum.
Nota bene:
Se vuoi venire da noi con il tuo cane sei il benvenuto, il Volo è amico degli animali: anche noi a volte viaggiamo con loro e scegliamo strutture dove cani & gatti sono accettati.
La legge è però molto rigorosa al riguardo, così come il regolamento del campeggio.
Ci sono inoltre delle buone regole da rispettare per chi porta da noi il proprio amico a 4 zampe, eccole:
-Avvisa IL Volo della presenza del vostro cane o gatto alla richiesta di prenotazione.
-Rispetta la legge, le altre persone, gli altri cani e utilizzate sempre il guinzaglio nel campeggio.
-Non abbandonare il cane da solo in tenda o nella struttura che avete scelto oltre l’indispensabile.
-Se dorme in tenda, portate un telo per coprire lo spazio in cui dormirà
-Non lasciare che il cane utilizzi le piazzole per i propri bisogni (chiedete all’arrivo per gli spazi disponibili)
-Se il cane dovesse sporcare, (può capitare) è il padrone che deve provvedere a pulire: mantenete puliti gli ambienti dove il vostro cane ha soggiornato, curandovi di asportare anche eventuali peli, vi forniremo i mezzi necessari, se occorre.
Per il resto a noi viaggiatori con amici animali basta usare il buon senso.
Approfondimenti in PDF
Dicono di noi ...
La vacanza conviviale si vive in campeggio, nel Parco del Cilento: in riva al mare e in tenda (o in casette di legno), ma con il cibo già pronto, abbondante, di alta qualità bio e di impronta vegana, scoprendo le attività culturali proposte per la gioia di adulti e bambini. E’ IL VOLO DELLA RONDINE, un’associazione che promuove uno stile di villeggiatura che avvicina le persone al rispetto dell’ambiente, alla cucina naturale, a un miglior dialogo interiore e con gli altri, alle tematiche di riflessione sullo spirito e sul sociale, senza estremismi. NetworkEtico
Viaggio in famiglia con la Rondine, durante la giornata si alternano le attività olistiche ai bagni di sole e di mare. Ozio e ricerca, esplorazione del territorio del Parco e convivialità arricchiscono la giornata di adulti e bambini. Green Planet
Il Volo è attento alle questioni ambientali in ogni declinazione: "Riduciamo gli sprechi alimentari perché tutto è cucinato sul momento in base al numero di ospiti e al loro appetito – ci comunica Daniela Campora, presidentessa dell’associazione –, l’acqua che serviamo è del rubinetto naturale, analizzata e buona, sempre a disposizione dei nostri ospiti, pratichiamo la riduzione e la raccolta differenziata dei rifiuti e invitiamo le persone a scegliere modalità di trasporto sostenibili e di condivisione.". Per il resto sono previsti bagni di mare e di sole, divertimento e relax, tanto relax. network etico