- Alimentazione
- IN CUCINA
Alimentazione
Giusto e di buon gusto
Scegliamo la qualità biologica e locale.
Utilizziamo alimenti di origine vegetale per avvicinare le persone a una scelta etica e salutare.
La nostra cucina è coordinata dalla pioniera della cucina macrobiotica e naturale in Italia, Laura Pozzi: Laura è presente durante tutta la stagione e garantisce l’alta qualità (e anche la quantità...) nel piatto.
Le peculiarità della nostra proposta
• Ingredienti in buona parte provenienti da agricoltura biologica, uniti a prodotti locali di alta qualità.
• Cereali, legumi, frutta, verdura e proteine vegetali, dolci senza zucchero e grassi animali, sono la base dei nostri piatti.
• Non utilizziamo carne, uova, latte e derivati, formaggi, zucchero, coloranti e conservanti artificiali.
Il pesce viene servito una volta a settimana. Non allevato, pescato in loco.
La consapevolezza di ciò che mangiamo
La scelta dei cibi nasce dalla consapevolezza che ciò che mangiamo ci unisce in maniera profonda all’ambiente, diventando un mezzo per realizzare un legame di armonia.
Al Volo della Rondine tutto è orientato alla ricerca del benessere e questo non riguarda solo l’alimentazione.
E’ uno stile di vita basato sul rispetto:
•il rispetto per noi stessi ci spinge ad alimentarci seguendo i ritmi e i cicli della natura;
•Il rispetto per la terra che ci ospita ci invita a proporre cibi biologici privi di pesticidi, concimi chimici, conservanti e coloranti, puntando alla qualità sia dei prodotti che della cucina;
• il rispetto degli animali ci spinge a limitare l’uso di prodotti di origine animale.
Per questo proponiamo un’alimentazione basata su cereali, proteine vegetali, legumi, una piccola quantità di prodotti animali (pesce), verdure, il tutto seguendo la tradizione culinaria italiana, ricca di sapori, di odori e di piatti gustosi, in sintonia e allegria con l’universo che ci circonda.
E mangerete benissimo.
Tutte le nostre verdure stagionali con la loro composizione ricca di nutrienti,
vitamine, oligoelementi sono un toccasana.
Inseriamo anche prodotti utilizzati nella macrobiotica, nati in Giappone, ma ora presenti anche in
Italia. Hanno un altissimo valore nutrizionale. Tradizionalmente sono prodotti che assicurano una
lunga vita. Le alghe per esempio, sono ricche di fibre, di calcio, iodio, minerali e
sono potenti coadiuvanti nel controllare i livelli del colesterolo e la pressione.
Il malto utilizzato nei nostri dolci è più completo rispetto ai tradizionali dolcificanti, contiene infatti
minerali e proteine.
I prodotti a base di tofu sono altamente proteici e tuttavia sono leggeri per calorie
e grassi.
Ciò che vi proponiamo non è solo per la vostra vacanza: ci piacerebbe che trovasse posto sugli
scaffali della vostra dispensa.
Non usiamo insaporitori artificiali, non ci servono, il sapore c’è già. Il sale, le erbe della tradizione
italiana, l’olio meraviglioso che usiamo sono il nostro paradiso non artificiale.
Tra gli altri condimenti usati nei nostri piatti scoprirete l’aceto di umeboshi e come utilizzarlo.
Il condimento dei nostri piatti è leggero: a volte sorprende ancora noi sentire come sono gustosi.
Manteniamo i condimenti light, perché è il modo migliore di gustare la freschezza delle verdure.
Durante i corsi di cucina che abbiamo tenuto in tutta Italia è stato bello vedere come utilizzando i prodotti locali appena raccolti, con semplici tocchi, si riuscisse a estrarre l’armonia gustativa dei
cibi, condendo poco e sorprendendoci molto, insieme ai nostri ospiti/allievi, di quanto la verdura al naturale sappia essere buona.
Una cucina nutritiva, con poche calorie è il perfetto antidoto alle cattive abitudini alimentari del nostro tempo, dove i cibi manipolati e addizionati sono la norma e i problemi legati
all’alimentazione sono in allarmante crescita.
Esempi di menù
Pranzo
Insalata di riso
Zucchine ripiene
Insalata
Pomodorini
Carote julienne
Frutta
Cena
Lasagne vegetali
Insalata di legumi
Finocchi al gratin
Ravanelli pressati
Rucola
Salame di cioccolato
Dicono di noi ...
Sulla spiaggia sabbiosa, il mare bandiera blu, la cucina naturale bio, di alta qualità, abbondante senza carne e latticini, ma col pesce fresco una volta a settimana e le specialità Cilentane Ogni settimana gite nel Parco del Cilento e attività incluse particolari, yoga, tai chi, teatro civile, rap (con luca mascini, il leader degli Assalti Frontali). Google Plus
Sono tornato a fare campeggio dopo trent’anni, con qualche timore per la "condivisione forzata"... Per fortuna, ero nel gruppo del "Volo della Rondine", associazione culturale che da più di un decennio organizza vacanze all’interno del villaggio, e ho quindi potuto giovarmi dell’ottima e sana cucina vegan. TRIP ADVISOR
Viaggio in famiglia con la Rondine, durante la giornata si alternano le attività olistiche ai bagni di sole e di mare. Ozio e ricerca, esplorazione del territorio del Parco e convivialità arricchiscono la giornata di adulti e bambini. Green Planet