- Attività olistiche
- IL PROGRAMMA
- UNITI DAL MITO A SETTEMBRE: IL VOLO PROTAGONISTA DEL TURISMO RESPONSABILE
- IL SENSO DELLA MUSICA (che ha un senso)
- 2023 ECCO ARRIVATO IL NUOVO PROGRAMMA OLISTICO!
- Escursioni - In cammino nel Parco
Attività olistiche
San Cono
Sentiero di San Cono – il Bosco
Tra Capo Palinuro e Marina di Camerota, sulla costa che sovrasta la Cala del Cefalo e il letto del Fiume Mingardo, sorge una delle emergenze naturalistiche e botaniche più importanti del Cilento e di tutto il bacino del Mediterraneo: il Bosco di San Cono, uno degli ultimi boschi spontanei di Pino D’Aleppo.
Superando il primo, notevole dislivello e risalendo la folta pineta, si arriva in cima al costone roccioso che sovrasta la Cala del Cefalo e la sua lunga spiaggia. Il panorama è spettacolare: il fiume Mingardo, la collina della Molpa e la Marinella, l’Arco Naturale, il promontorio di Capo Palinuro.
A metà percorso, nel bosco di San Cono vero e proprio, sorge lo “iazzo” di San Cono, imponente struttura architettonica rurale, un Cenobio Basiliano, una distesa di ulivi secolari e un campo di liquirizia spontanea, particolarità botanica introdotta dagli stessi monaci basiliani cui si deve il Cenobio. Oltre lo iazzo, si arriva poi alla Cappella di Sant’Antonio, dove si apre un panorama capace di abbracciare kilometri e kilometri di costa.
Dicono di noi ...
l’atmosfera di questa vacanza, la profondità degli scambi che si creano...e la genuinità delle relazioni con persone estremamente “varie” ... uff, andateci e basta. forsesipuofare.wordpress
Viaggio in famiglia con la Rondine, durante la giornata si alternano le attività olistiche ai bagni di sole e di mare. Ozio e ricerca, esplorazione del territorio del Parco e convivialità arricchiscono la giornata di adulti e bambini. Green Planet
Il Volo della Rondine: acceleratore di particelle emotive nell’incontro con persone, luoghi, momenti di ricerca interiore. BIOVIAGGI