Chi Siamo

Cosa significa fare Turismo Responsabile?

AITR

Il Volo Della Rondine aderisce con orgoglio alla Associazione Italiana Turismo Responsabile-AITR.

Cos’è il Turismo Responsabile per l’Associazione Italiana che vuole tutelarlo e sostenerlo?

Esistono certo tante definizioni diverse, ma quella adottata e definita da AITR, con l’assemblea del 9 ottobre 2005 a Cervia è semplice e incisiva.


DEFINIZIONE DI TURISMO RESPONSABILE

Il turismo responsabile è il turismo attuato secondo principi di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture.


Il turismo responsabile riconosce la centralità della comunità locale ospitante e il suo diritto ad essere protagonista nello sviluppo turistico sostenibile e socialmente responsabile del proprio territorio.


Opera favorendo la positiva interazione tra industria del turismo, comunità locali e viaggiatori.

  • Foto
 
 

Dicono di noi ...

Ospitate in un villaggio-camping a cento passi dalla spiaggia, all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, le vacanze con Il Volo della Rondine: quasi tre mesi di proposte e attività per rilassarsi e ritemprarsi in compagnia. Yoga, qi gong, danze popolari, kung fu, rap, shiatsu, ma anche lezioni di cucina, erboristeria, fiori di Bach e attività per bambini, accanto a escursioni a piedi e gite in barca alla scoperta del territorio... Terra Nuova

Mare e spiagge tra le più belle d’Italia, cucina naturale, relax e tanti corsi per imparare cose nuove, conoscere gli altri, e magari anche un po’ se stessi. Sono le vacanze secondo Il Volo della Rondine, associazione di promozione sociale del circuito AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) che da tanti anni organizza campi-vacanza settimanali di turismo sostenibile, dove praticare stili di vita più attenti all’ambiente e al benessere. Rivista Terra Nuova

Il Volo è attento alle questioni ambientali in ogni declinazione: "Riduciamo gli sprechi alimentari perché tutto è cucinato sul momento in base al numero di ospiti e al loro appetito – ci comunica Daniela Campora, presidentessa dell’associazione –, l’acqua che serviamo è del rubinetto naturale, analizzata e buona, sempre a disposizione dei nostri ospiti, pratichiamo la riduzione e la raccolta differenziata dei rifiuti e invitiamo le persone a scegliere modalità di trasporto sostenibili e di condivisione.". Per il resto sono previsti bagni di mare e di sole, divertimento e relax, tanto relax. network etico

 

L'associazione

Il Volo della Rondine è specializzata nell'organizzazione di attività ecosostenibili e olistiche per il benessere della persona.
In primo piano la "Scuola di Cucina" con cui Il Volo della Rondine vuole promuovere l'arte della cucina naturale, basata sull'utilizzo di cereali integrali, proteine vegetali, verdure e legumi provenienti da agricoltura biologica, per comporre menù completi, senza rinunciare a golosi dessert light, senza zucchero.
Completa la proposta l'organizzazione di vacanze naturali, slow, dove l' alimentazione biologica e naturale, i corsi e le attività olistiche si incontrano tra terra e cielo con l'ecosistema di Parchi naturali, Aree marine Protette, Patrimoni Unesco.
Le attività delle vacanze e i corsi sono condotti da professionisti esperti e certificati, psicologi, counselor, insegnanti e ostetriche per le attività con i bambini, terapisti, massaggiatori e istruttori di yoga diplomati, Chef specializzati in macrobiotica e alimentazione naturale.