- Chi Siamo
- IL VOLO DELLA RONDINE Associazione di Promozione Sociale
- Associazione Italiana Turismo Responsabile
Chi Siamo
Emergenza Coronavirus
AITR: 21 ANNI DI RIFLESSIONE CRITICA SUL TURISMO, IN ITALIA.
La posizione della Associazione Italiana Turismo Responsabile sulla Emergenza Coronavirus.
L’ Associazione Italiana del Turismo Responsabile è pienamente consapevole della situazione di emergenza sanitaria ed economica che l’Italia sta attraversando.
...Leggi tutto
Cosa significa fare Turismo Responsabile?
Il Volo Della Rondine aderisce con orgoglio alla Associazione Italiana Turismo Responsabile-AITR.
Cos’è il Turismo Responsabile per l’Associazione Italiana che vuole tutelarlo e sostenerlo?
Esistono certo tante definizioni diverse, ma quella adottata e definita da AITR, con l’assemblea del 9 ottobre 2005 a Cervia è semplice e incisiva.
DEFINIZ ...Leggi tutto
Il Nostro Prog...
Il Bacio di Ma...
Fluctuating Co...
Dicono di noi ...
Il Volo è attento alle questioni ambientali in ogni declinazione: "Riduciamo gli sprechi alimentari perché tutto è cucinato sul momento in base al numero di ospiti e al loro appetito – ci comunica Daniela Campora, presidentessa dell’associazione –, l’acqua che serviamo è del rubinetto naturale, analizzata e buona, sempre a disposizione dei nostri ospiti, pratichiamo la riduzione e la raccolta differenziata dei rifiuti e invitiamo le persone a scegliere modalità di trasporto sostenibili e di condivisione.". Per il resto sono previsti bagni di mare e di sole, divertimento e relax, tanto relax. network etico
Il Volo della Rondine: acceleratore di particelle emotive nell’incontro con persone, luoghi, momenti di ricerca interiore. BIOVIAGGI
Mare e spiagge tra le più belle d’Italia, cucina naturale, relax e tanti corsi per imparare cose nuove, conoscere gli altri, e magari anche un po’ se stessi. Sono le vacanze secondo Il Volo della Rondine, associazione di promozione sociale del circuito AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) che da tanti anni organizza campi-vacanza settimanali di turismo sostenibile, dove praticare stili di vita più attenti all’ambiente e al benessere. Rivista Terra Nuova