- Chi Siamo
- IL VOLO DELLA RONDINE Associazione di Promozione Sociale
- Il Nostro Progetto, il nostro Sogno
- Fluctuating Community (English Version)
- Cosa significa fare Turismo Responsabile?
- Informativa trattamento dati
- Associazione Italiana Turismo Responsabile
Chi Siamo
Il Bacio di Mafalda
di daniela campora
IL TRENO PIENO PIENO: VELOCE, d’avanguardia, ben progettato, dal nome dinamico e accattivante "prendo il frecciarossa per torino".
Però è affollato e i trolley non ci stanno e un signore anziano "va avanti e indietro da un’ora" dice il mio vicino, "si sarà smarrito quel signore" dice sempre il mio vicino a uno delle ferrovie che passa (in)fischiettando e se ne va Tralallala, tralallala "sono appena salito, sono fuori servizio" ci arriva in un soffio la sua risposta quando ormai è già lontano, l’uomo in frac ferroviario. E a me sembra di essere sul regionale per palinuro quando d’estate si sta ammassati turisti, escursionisti, vu cumpra e ci si affratella di reciproca tolleranza uniti dal nemico comune...le ferrovie. Sul regionale non si dice italo trenitalia, qui il naming non ha avuto successo, ci stanno "Le ferrovie".
Ma io ho un bel sorriso largo stampato in faccia. Perchè sono qui al posto 7B che leggo i vostri commenti al corso di AITR.
Si capisce quando qualcosa funziona, corso o prodotto/servizio/offerta di turismo responsabile.
Ma il modo in cui ci avete parlato attraverso il questionario e attraverso la riflessione sul momento della soddisfazione che qualcuno ha condiviso subito e che altri possono condividere in un secondo momento (e fatelo, datevi questa opportunità di riflettere sul percorso che avete fatto, su quello che avete raggiunto) ci offre una visione di quello che si è creato davvero in questi tre giorni d’aula. E esprimo la mia gratitudine a nome di tutto il gruppo Aitr per le parole, le emozioni che avete intrecciato dentro la fredda formula dei questionari. E come mi godo questa lettura, mi commuovo anche ogni tanto, mi dico "ah, questa è di sicuro la scheda di Elena, mhm, no, forse no, sarà Chiara, Laura, ?" È chiaro che non importa chi, ma mi piace giocare un pò con i nomi ancora freschi nella memoria, mi piace tanto tanto vedere che dopo tre giorni intensi avete avuto ancora voglia e forza di condividere e con entusiasmo e con spirito associativo, soci e non soci, ma tutti nuovi cittadini a pieno titolo del turismo responsabile.
E QUINDI SONO QUI, LEGGO E SORRIDO… UN SORRISO LUNGO UN VIAGGIO.
E cosa c’ entra il bacio di mafalda?
Mafalda trova una foto di gioventù del padre, lo bacia e gli dice "in verità sei più bello ora ”.
Poco dopo, su un bus affollato di gente scontenta, il padre sorride felice e gli altri commentano ad alta voce: " Cosa avrà da sorridere quello? SARA’ UN MASOCHISTA!"
Questa immagine “viaggia” spesso con me, e qui, su questo treno affollato, sorrido felice e immagino che gli altri tutti nervosi-disagiati- stressati pensino di me "sarà masochista" : non sanno che voi, in questo corso insieme, siete stati il mio bacio di Mafalda.
E per la prima volta ho collegato questa vignetta di Quino al turismo responsabile:
è piu difficile farlo, complicato, equo e qundi meno lucroso, meno conosciuto.
Ma non siamo masochisti. abbiamo il nostro bacio di mafalda.
Dedicato ai partecipanti al Corso Base di Turismo Responsabile della Scuola AITR e a tutti gli Associati del Volo Della Rondine.
Dicono di noi ...
La vacanza conviviale si vive in campeggio, nel Parco del Cilento: in riva al mare e in tenda (o in casette di legno), ma con il cibo già pronto, abbondante, di alta qualità bio e di impronta vegana, scoprendo le attività culturali proposte per la gioia di adulti e bambini. E’ IL VOLO DELLA RONDINE, un’associazione che promuove uno stile di villeggiatura che avvicina le persone al rispetto dell’ambiente, alla cucina naturale, a un miglior dialogo interiore e con gli altri, alle tematiche di riflessione sullo spirito e sul sociale, senza estremismi. NetworkEtico
La vacanza è illuminata! Una bella vacanza, naturale, ecologica, gioiosa, intensa. Nel Parco Del Cilento, a fianco della Pineta, sulla spiaggia. Da giugno a settembre cucina bio e attività olistiche. AAM Terra Nuova
La cosa bellissima è la gente che si incontra, il gruppo che si forma, tutte persone tranquille, interessate a quello che piace a me, economia sostenibile, spiritualità, ma in un modo allegro, senza fare i santoni o i guru. Sulla spiaggia sabbiosa, il mare è bandiera blu, ma soprattutto si mangia cucina naturale bio, di alta qualità, abbondante senza carne, latticini, ma col pesce fresco una volta a settimana e cercando di mantenere un’ottica ecososteniblie. Sono proposte anche tutte le specialità del posto... Google Plus