Vacanze
La nostra vacanza naturale?
Una vacanza a naturalità diffusa
Una vacanza non è un breve momento nella vita:
è il pensiero, di come sarà,
il momento della verità, quando comincia,
il rapporto col territorio, con le persone
e, quando sta per finire, il ritorno è ancora vacanza
e, nel nostro quotidiano, il ricordo, la nostalgia
sono ancora vacanza.
Un momento di vita completo che può influenzare le nostre scelte future.
Per questo mettersi in viaggio con “la rondine” può essere un modo per avvicinarsi, senza estremismi. a una scelta di vita etica, più consapevole.
Prima di dire che non è buono, che non funziona, che non serve a nulla, si potrebbe provare…
Il nostro approdo è spirituale, indipendente, di non appartenenza, ma di assoluta tolleranza.
La proposta di “villeggiatura” è semplice, accurata: scegliamo un territorio, cerchiamo la migliore struttura, campeggio, villaggio o albergo che ci possa ospitare (dando priorità al rapporto eco-qualità-prezzo), selezioniamo prodotti e fornitori del luogo da aggiungere a quelli consolidati, montiamo con cura le nostre strutture, prepariamo l’area per le attività olistiche e organizziamo la cucina che curiamo personalmente (6 cuochi si alternano nel corso della stagione).
L’alimentazione è naturale, esente da prodotti animali (a eccezione del pesce), privilegiando prodotti del territorio e biologici.
Le nostre attività psicocorporee sono consolidate con esperti del settore, ma non c’è staticità; ogni anno esploriamo temi particolari che sono le linee ispiratrici della vacanza, lo sfondo è sempre l’ecosostenibilità, le buone pratiche, la miglior espressione o la scoperta dei propri talenti in condivisione con gli altri, la sfida alla creatività.
La natura offre l’atmosfera, noi aggiungiamo la qualità, per viverla con lentezza e per aiutarci insieme a valorizzare la dimensione contemplativa delle relazioni tra gli esseri umani e il mondo.
Quante parole!!! Quanta fuffa. Alla fine son poi solo vacanze!
Beh, si, è vero, in fin dei conti sono solo vacanze...
P.S. A proposito, Repubblica ha consigliato proprio il nostro Capodanno montagna 2010 come miglior offerta qualità/prezzo.
Dicono di noi ...
La vacanza conviviale si vive in campeggio, nel Parco del Cilento: in riva al mare e in tenda (o in casette di legno), ma con il cibo già pronto, abbondante, di alta qualità bio e di impronta vegana, scoprendo le attività culturali proposte per la gioia di adulti e bambini. E’ IL VOLO DELLA RONDINE, un’associazione che promuove uno stile di villeggiatura che avvicina le persone al rispetto dell’ambiente, alla cucina naturale, a un miglior dialogo interiore e con gli altri, alle tematiche di riflessione sullo spirito e sul sociale, senza estremismi. NetworkEtico
Viaggio in famiglia con la Rondine, durante la giornata si alternano le attività olistiche ai bagni di sole e di mare. Ozio e ricerca, esplorazione del territorio del Parco e convivialità arricchiscono la giornata di adulti e bambini. Green Planet
Sulla spiaggia sabbiosa, il mare bandiera blu, la cucina naturale bio, di alta qualità, abbondante senza carne e latticini, ma col pesce fresco una volta a settimana e le specialità Cilentane Ogni settimana gite nel Parco del Cilento e attività incluse particolari, yoga, tai chi, teatro civile, rap (con luca mascini, il leader degli Assalti Frontali). Google Plus